Carlo Onori, violoncello

Ha iniziato lo studio del violoncello all' età di sei anni al Conservatorio “Giovanni Battista Pergolesi“ di Fermo, ricevendo la “ Pagella d' Oro” come miglior allievo, per poi diplomarsi al Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro sotto la guida del prof. Walter Di Stefano.Si è poi perfezionato con Radu Aldulescu all' Accademia Lisy, con Antonio Janigro e Mario Brunello a Mezzolombardo, con Amedeo Baldovino a Fiesole e il Trio di Trieste all' Accademia Chigiana.All' età di 21 anni è stato vincitore dei concorsi dell' Orchestra del Teatro Comunale di Firenze edell' Orchestra dell' Accademia Nazionale di Santa Cecilia in cui attualmente ricopre il ruolo diConcertino con l' obbligo del primo e quello di Primo violoncello dell' orchestra Barocca. Ha collaborato nella stagione da camera dell' Accademia di Santa Cecilia con violinisti come Leonida Kavakos e Stefano Montanari, e pianisti come Alexander Lonquic, Alexandre Tharaud e Ramin Bahrami con cui ha inciso l' “Offerta Musicale” di Bach, ed ha suonato per la Camera e per il Senato in presenza del Presidente della Repubblica.E' inoltre primo violoncello solista dell' Orchestra della Cappella Ludovicea a Trinità dei Montispecializzata in musica sacra e componente dell' ensemble “I Cameristi di Santa Cecilia” con cuisvolge attività in Italia e all' estero.