ore 20,30
Annullato
MARCO FIORENTINI
violino
LAURA PIETROCINI
pianoforte
L. van Beethoven
Sonata per violino e pianoforte n. 9 in la maggiore, op. 47 "a Kreutzer"
L. Janacek
Sonata per violino e pianoforte
J. Brahms
Sonata in Re min. op. 108
Giovedì
22 Ottobre 2020
ore 20,30
Annullato
"AN ENGLISH JOURNEY, VIAGGIO IN INGHILTERRA"
ENSEMBLE MARE NOSTRUM
Andrea De Carlo
Musiche di:
Dowland, Tallis, Byrd
Giovedì
29 Ottobre 2020
ore 20,30
Annullato
Ensemble barocco del Conservatorio di Firenze
Musiche di
Corelli, Händel e Pachelbel
Giovedì
5 Novembre 2020
ore 20,30
Annullato
CARAVAGGIO PIANO QUARTET
Federico Piccotti, violino
Matteo Mizera, viola
Daniel Mizera, violoncello
Bernard Català, pianoforte
G.Mahler
quartetto in La minore
per violino, viola, violoncello e pianoforte
E.Chausson
quartetto op.30
per violino, viola, violoncello e pianoforte
Giovedì
12 Novembre 2020
ore 20,30
Annullato
Trio Metamorphosi
Mauro Loguercio, violino
Francesco Pepicelli, violoncello
Angelo Pepicelli, pianoforte
L. van Beethoven
Trio in do min. op.1 n.3 (1793/94)
Trio in sol magg. op.1 n.2 (1793/94)
J. S. Bach
Sonata in mi minore BWV 1034
per flauto e basso continuo
G. F. Haendel
Sonata in la minore
per flauto e basso continuo
F. Danzi
Duo in sol maggiore
per flauto e violoncello
N. Paganini
Duo concertante n. 1 in mi bemolle maggiore
per flauto e violoncello
H. Villa Lobos
Assobio a Jato (The Jet Whistle)
per flauto e violoncello
Giovedì
26 Novembre 2020
ore 20,30
Annullato
Ivos Margoni
violino
Giulia Loperfido
pianoforte
L. van Beethoven
Sonata in la maggiore, op. 12 n. 2
per violino e pianoforte
E. Grieg
Sonata n. 3 in do minore op. 45
per violino e pianoforte
R. Schumann
Sonata n. 1 in la minore, op. 105
per violino e pianoforte
Giovedì
3 Dicembre 2020
ore 20,30
"AMERICAN SOUNDS FOR TWO"
Enrico Pieranunzi
pianoforte
Stefano Cardi
chitarra
Musiche di
G. Gershwin
S. Joplin
Pieranunzi
C. Porter
Antonio Vivaldi
Trio in C dur für Laute, Violine und Cello
Joachim Bernard Hagen
Trio F dur für Violine, Laute und Cello
FriedrIich Wilhelm Rust
Sonata in D moll für Violine und Laute
Christoph Schaffrath
Sonata in G dur für Cello und Laute
Sylvius Leopold Weiss
Fantasia in C dur für Laute
Antonio Vivaldi
Trio in G moll für Laute, Violine und Cello
Franz Joseph Haydn
Cassatio Hob.III, 6 für Laute, Violine und Cello
Giovedì
17 Dicembre
2020
ore 20,30
Annullato
ORCHESTRA DA CAMERA DEL GONFALONE
Misia Jannoni Sebastianini
violino
Martina Santarone
viola
Romolo Balzani
direttore
W.A. Mozart
Sinfonia n. 1
in mi bemolle maggiore K 16
Sinfonia concertante
in mi bemolle maggiore per violino, viola e orchestra, K 364
Sinfonia n. 29 in La Maggiore
K 201
Giovedì
21 Gennaio 2021
ore 20,30
CAPOLAVORI SEGRETI DEL BAROCCO ITALIANO
ORCHESTRA DA CAMERA DEL GONFALONE
Fabio Bagnoli
Lamija Talam
oboi solisti
Giovanni Porta
Sinfonia in Re maggiore per Archi due Oboi, Fagotto e Basso Continuo
Tomaso Albinoni
Concerto in Do maggiore Op. 9 N°9 per due Oboi, Archi e Basso Continuo
Carlo Tessarini
Ouverture in Re maggiore per Archi e Basso Continuo op.4 da “La Stravaganza”
Alessandro Marcello
Concerto per Oboe, Archi e Basso Continuo in Re minore
Antonio Vivaldi
Concerto per Archi e Basso Continuo in Mi minore RV 134
Antonio Vivaldi
Concerto per Oboe archi e Basso Continuo in Do maggiore RV 450
Antonio Vivaldi
Concerto per due Oboi Archi e Basso Continuo in Re minore RV 535
GIORNATA DELLA MEMORIA
Anna Frank
Patrizia De Carlo
Violino
Sara Belfiore
pianoforte
Beatrice Acerna
Voce recitante
Musiche di:
Alexis Weissemberg
Romanza
(Prima esecuzione italiana)
O. Messiaen
D. Milhaud
J. Williams
F. Chopin
Giovedì
4 Febbraio 2021
ore 20,30
Ludovica Rana
violoncello
Maddalena Giacopuzzi
pianoforte
J. Brahms
Sonata No. 2 Op. 99
C. Debussy
Sonata n. 1 in Re minore
F. Chopin
Sonata in sol minore op. 65
Giovedì
11 Febbraio 2019
ore 20,30
Laude, Ballate, Salterelli & Villanelle
Aquila Altera Ensemble
Musica tra Tradizione Scritta e Tradizione Orale tra Medioevo e Rinascimento
Tradizionale
Ballarella
Codice di Londra sec. XIV
Lamento di Tristano - Rotta
Codice Reina XIV sec.
Dolce lo mio drudo
Codice di Londra sec. XIV
Saltarello
Laudario di Cortona XIII – XIV sec.
Troppo perde ‘el tempo
Crapareccia
Sonata al passo delle capre, tradizionale
Laudario Magliabechiano XIV sec.
Dolce Vergine Maria
Codice di Londra sec. XIV
Saltarello
Tradizionale
Ballarella
Inno Processionale Madonna di Canneto – fra Serafino Razzi XVI sec.
O vergin santa
Codice di Londra sec. XIV
Saltarello
Anonimo XVI sec.
Deh venitene pastori
Tradizionale
Ballarella
Anonimo XVI sec.
I saracin’ adorano lo sole
W. A. Mozart
Quintetto in la maggiore per clarinetto e archi,
K. 581
J. Brahms
Quintetto in si minore per clarinetto e archi, op. 115
G. F. Händel
Prélude dalla Sonata in si bemolle maggiore HWV 434
A. Soler
Sonata in do minore
G. F. Händel
Passacaglia dalla Suite in sol minore HWV 432
J. S. Bach
Larghetto dal Concerto BWV 972
G. B. Pescetti
Moderato dalla Sonata in do minore
D. Scarlatti
Sonata in mi maggiore K 162
Giovedì
11 Marzo 2019
ore 20,30
LE SACRE DU PRINTEMPS
Duo Keira
PianoDuo
Michela Chiara Borghese
Sabrina De Carlo
I. Stravinsky
Trascrizione dell'autore per pianoforte a quattro mani
Giovedì
18 Marzo 2021
ore 20,30
DA SALISBURGO A NAPOLI
viaggio mozartiano nella capitale partenopea
Romolo Balzani flauto
Giorgio Sasso violino
Teresa Ceccato viola
Luca Peverini violoncello
Quartetti con flauto
Musiche di
G. Paisiello
D. Cimarosa
W. M. Mozart
Mercoledì
31 Marzo 2021
ore 20,30
Concerto di Pasqua
Orchestra da camera del Gonfalone
Gaia Trionfera
violino solista
Coro Artipelago
diretto da Anna Tigli
F. Mendelssohn
Concerto in re minore per violino e archi
J. S. Bach
Corali dalla passione secondo Matteo
Gabriele Pieranunzi
violino
Paolo Carlini
fagotto
Musiche di
N. Paganini
Giovedì
15 Aprile 2021
ore 20,30
L'ARTE DI F. SCHUBERT
Michela Guarrera
Soprano
Antonio Maria Pergolizzi
Pianoforte
F. Schubert
Lieder
Auf dem Wasser zu singen D774
Ganymed D544
Die Forelle D550
Im Frühling D882
An die Musik D547
Seligkeit D433
Du bist die Ruh D776
Piano solo Impromptu op.90 n3
Liebe schwärmt auf allen Wegen D239
Gretchen am Spinnrade D118
Der Musensohn D764
Ständchen D957 (n4)
Die Männer sind méchant D866
Erlkönig D328
Giovedì
22 Aprile 2021
ore 20,30
SCHERZI E DIVERTIMENTI
Orchestra Da Camera del Gonfalone
W. A. Mozart
Scherzi e Divertimenti per 2 corni e archi
Giovedì
6 Maggio 2021
ore 20,30
ANITA E COSTANZA
Due Garibaldi che fecero l’Italia
In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale
Libretto
Cecilia D’Amico e Giovanni Briganti
Coro di Ateneo dell’Università di Tor Vergata
Stefano Cucci, direttore
Ensemble del Gonfalone
Cornelia Duprè, soprano
Musiche di:
Fausto Sebastiani - Stefano Cucci
Giovedì
13 Maggio 2021
ore 20,30
CONCERTO DI CHIUSURA
CONCERTI GROSSI IN ITALIA
ORCHESTRA BAROCCA FURIOSI AFFETTI
Musiche di
A. Corelli
T. Albinoni
A. Vivaldi
La stagione concertistica 2020/21 potrà subire significative rimodulazioni determinate dalle direttive riguardanti l'emergenza sanitaria Covid-19